Fango del Mar Morto, il rimedio contro la forfora che non t’aspetti

Il fango del Mar Morto ha proprietà eccezionali per combattere la forfora, mantenere il benessere dei tuoi capelli e del cuoio capelluto e sconfiggere molti altri inestetismi cutanei come cellulite e acne…

Pensare al fango tra i capelli non è certo la prima immagine che viene in mente se pensiamo alla salute e allo splendore dei capelli e al benessere del cuoio capelluto. Eppure, quello che stiamo per raccontarti in questo articolo, molto probabilmente, ti sorprenderà…

Ti sorprenderà sapere che il fango ha proprietà fantastiche per l’equilibrio e il benessere del nostro cuoio capelluto e, in particolare è un eccezionale rimedio contro la forfora. Però non stiamo parlando di fanghi qualsiasi, ma solo al fango del Mar Morto.

Infatti, grazie loro straordinaria combinazione di preziosi minerali ed oligoelementi, il fango del Mar Morto aiuta concretamente a: 

  • Prevenire la forfora
  • Aumentare la resistenza del cuoio capelluto.
  • Riattivare la circolazione
  • Migliorare l’aspetto e l’idratazione della pelle
  • Contrastare la pelle “a buccia d’arancia”
  • Eliminare impurità e sebo in eccesso 

Un prodotto completo ed estremamente versatile, i cui benefici si possono apprezzare su tutte le parti del corpo che necessitano un riequilibrio cellulare. Proprio la sua versatilità rende questo prodotto davvero eccezionale per diversi inestetismi: dalla cellulite fino ai problemi che riguardano i nostri capelli.

Devi sapere che i I Fanghi del Mar Morto contengono molti componenti preziosi come magnesio, potassio, calcio, bromo, zolfo ed altri ancora, silicio, oligoelementi e perfino residui organici di alghe ed argille naturali maturate per lunghissimo tempo nelle acque di questo mare unico e speciale.

Come maschera per i capelli, questo incredibile fango aumenterà la resistenza del cuoio capelluto, pulendo in profondità la cute ed eliminando l’eccesso di sebo contribuendo in maniera decisiva alla formazione della forfora.

Forfora: un problema serio e diffuso. Ma c’è un rimedio (naturale)

rimedi naturali contro la forfora fango mar morto

La forfora è una patologia del cuoio capelluto, che si presenta macroscopicamente con delle piccole scaglie bianche e secche alla base del capello (che si depositano poi sulle spalle e, purtroppo, sono ben visibili sopra giacche, camicie, e t-shirt.

Ma a cosa è dovuta la forfora? Normalmente il ricambio delle cellule epiteliali del cuoio capelluto avviene regolarmente e l’eliminazione delle cellule morte come desquamazione dei tratti superiori dell’epidermide si verifica senza problemi, e una modestissima presenza di desquamazione è fisiologica.

Quando però la presenza di queste squame biancastre e secche è piuttosto elevata, si parla di forfora, che può essere sintomo della dermatite seborroica, che è quindi cronica. La forfora è un fenomeno molto diffuso che provoca imbarazzo e addirittura problemi di autostima in molte persone, tanto che la sua cura può essere importante anche solo per ragioni psicologiche.

Ecco perché trovare un rimedio contro la forfora può essere davvero importante per molte persone…

Fanghi naturali vs shampoo con catrame e fungicidi

In commercio ci sono diversi shampoo per eliminare la forfora dai capelli, ma questo rimedio 100% naturale fa molto di più, andando ad agire direttamente sull’origine del problema e riuscendo così a prevenire fenomeni antiestetici e fastidiosi come la forfora.

Infatti, se il cuoio capelluto secca, la produzione di forfora tende ad aumentare. Pensa che per cercare di combattere la forfora, alcuni dei prodotti specifici in commercio contengono addirittura catrame o fungicidi per rallentare il rinnovamento cellulare all’origine della forfora!

Ma tu vuoi davvero metterti in testa del catrame o dei fungicidi per combattere la forfora o preferisci ottenere un effetto e dei benefici concreti attraverso prodotti naturali?

Come si usa

Utilizzare questo fango è molto semplice. La prima cosa da fare sempre è quella di mescolare bene il fango e l’acqua sopra depositata e poi applicare uno strato uniforme sulle parti da trattare.

E sui capelli? Se utilizzato come maschera per i capelli, il fango del Mar Morto va applicato per un periodo di tempo che va da un minimo di 5 a un massimo di 10 minuti sul cuoio capelluto. Quindi risciacquare con abbondante acqua tiepida. Ad inizio trattamento ripetere consecutivamente per qualche giorno e poi, in fase di mantenimento, ridurre ad una o due applicazioni settimanali.