Prendiamoci cura dei nostri piedi grazie ai Sali più preziosi
I nostri piedi, sempre costretti all’interno delle scarpe, induriti dall’uso dei sandali d’estate ed affaticati da lunghe giornate di lavoro nel corso di tutto l’anno, di tanto in tanto meritano che dedichiamo loro un piacevole e rigenerante trattamento di bellezza specifico.
Il pediluvio con il Sale di Epsom.
Per cominciare, scioglieremo circa mezza tazza di Sale di Epsom in una bacinella di acqua calda e vi immergeremo i piedi per mezz’ora. Gli effetti di questo PEDILUVIO AMMORBIDENTE saranno quelli di lenire i dolori, eliminare i cattivi odori ed ammorbidire la pelle ruvida dei calli.
Il Sale di Epsom prende il suo nome da una fonte salina in Inghilterra e precisamente a Epsom nel Surrey. In realtà non si tratta di un vero e proprio sale ma di un composto minerale: la epsomite o anche magnesio solfato. Detto anche sale inglese o sale amaro viene utilizzato tradizionalmente per la depurazione dell’organismo, come integratore naturale e più in generale per il benessere e la cura della persona.
Ha il potere di alleviare dolori a spalle, schiena e avambracci. Inoltre, disintossica la pelle dalle tossine, riduce gli edemi del corpo. Permette anche di assorbire attraverso la pelle il magnesio e solfato di cui siamo carenti.
Lo scrub anticallosità.
Potremo, quindi, procedere con uno SCRUB che elimini callosità e cellule morte, senza essere troppo aggressivo per la pelle.
Useremo gli Scrub Corpo a base di Sale del Mar Morto, disponibili in tre versioni: Energizzante, Depurante e Rilassante.
Questo scrub va applicato sulla pelle, massaggiando con movimenti rotatori per 10 minuti circa (insistendo in particolare su talloni e dita dei piedi). Risciacquare poi con acqua calda ed asciugare accuratamente.
Il Sale del Mar Morto è ricco di cloruro di magnesio, potassio e bromo tutti elementi che apportano benefici all’organismo. La presenza di fonti termali vulcaniche arricchisce la composizione qualitativa dell’acqua. Essa arriva a contenere quasi tutti gli elementi presenti in natura e questo la rende diversa da tutti gli altri mari, essendo più ricca di magnesio e potassio piuttosto che di sodio. La caratteristica speciale, che lo rende unico al mondo è l’alta concentrazione di Sali e minerali, usati nei secoli come cosmetici per la bellezza ed il benessere di tutto il corpo.
L’idratazione perfetta.
Per finire, sarà necessario IDRATARE i nostri piedi ed alleviare la sensazione di pesantezza e gonfiore che si avverte a fine giornata.
Useremo a questo scopo la CREMA Defatigante Piedi della Linea Mar Morto, da applicare massaggiando sulla pelle asciutta dei piedi, fino ad assorbimento.
Grazie alla presenza di Sale del Mar Morto, Vitamina F, Lavanda e Mentolo l’azione defatigante di questa Crema Piedi si accompagna ad uno spiccato effetto idratante ed igienizzante.