cuscini terapeutici cuscini sale rosa himalaya

Cuscino di Sale rosa dell’Himalaya, perché dovresti pensarci

Puoi fare molto per il tuo benessere anche stando semplicemente sdraiata. Come? Grazie al cuscino di sale rosa dell’Himalaya…

Hai mai pensato di acquistare un cuscino di sale rosa dell’Himalaya Probabilmente avrai sentito parlare di fasce e cuscini che si possono scaldare o raffreddare, i cosiddetti cuscini terapeutici… Beh, il cuscino di sale rosa è molto di più.

Perché dovresti pensarci?

Partiamo da una considerazione. Lo sai benissimo che un cuscino non vale l’altro. Te ne accorgi ogniqualvolta devi dormire fuori casa, per svago e per lavoro. E, puntualmente, il cuscino della tua stanza di albergo è troppo alto o troppo basso. O, semplicemente, troppo vecchio e senza più imbottitura.

Risultato di una notte passata a poggiare la testa su un cuscino del genere? Mal di testa nel migliore dei casi. Ma chi – e sono tanti – soffre di problemi cervicali – potrebbe andare incontro a dolori e fastidi molto forti oltre all’emicrania. Dalla nausea alla rigidità di tutta l’area cervicale.

Detto che i cuscini non sono tutti uguali, i cuscini termici non si utilizzano solo sotto la testa ma possono essere utili in tutte le zone del corpo interessate.

Seconda considerazione: rispetto agli altri cuscini terapeutici sul mercato, devi sapere che il Sale Rosa, a differenza di altri tipi di sale, se riscaldato ha delle potenzialità particolari: ad esempio, quella di emettere ioni negativi e creare una situazione di caldo secco. Il cuscino al Sale Rosa può essere utilizzato a caldo, a freddo e persino a temperatura ambiente.

Ecco perché non è un cuscino come gli altri.

Puoi fare molto per il tuo benessere, anche stando semplicemente sdraiata.

Perché il cuscino con Sale Rosa dell’Himalaya è un alleato prezioso per il tuo riposo e per risolvere tutti quei fastidi frutto di stress e giornate passate sedute davanti a un computer (oppure all’eccessivo uso di smartphone con quella postura “ingobbita” che molti di noi si trovano ad assumere per troppo tempo.

La sua forma ergonomica “a fascia” rende il cuscino con Sale Rosa dell’Himalaya ideale per la zona cervicale. Morbido e resistente, imbottito al 100% di Sale Rosa dell’Himalaya. Riscaldato o raffreddato costituisce un valido aiuto per diverse tipologie di problemi.

Uso a caldo. Il rimedio naturale per:

  • Emicrania

  • Dolori cervicali

  • raffreddore

  • contrazioni muscolari

  • mal di denti

  • dolori alla schiena

  • mal d’orecchi

  • dolori articolari

Uso a freddo. Il rimedio naturale per:

  • Contusioni

  • infiammazioni

  • distorsioni

  • slogature

Ogni cuscino di Sale Rosa dell’Himalaya è composto di più strati. L’imbottitura è realizzata in Sale rosa dell’Himalaya scelto appositamente della giusta granulometria per conservare la temperatura il più a lungo possibile.

Ma siccome la differenza è anche nei dettagli, devi sapere che il sale è contenuto in un sacchetto di cotone non colorato per non alterarne le proprietà e si tratta di un contenitore robusto pensato proprio per non strapparsi con l’usura.

I cuscini di sale NaturalSal sono rifiniti con cura, realizzati con purissimo Sale Rosa dell’Himalaya al 100% e garantiti.

Come si usa il cuscino di sale rosa dell’Himalaya

cuscino sale rosa himalaya naturalsal

Niente di più semplice: l’uso di questo cuscino di sale rosa è davvero immediato e la sua forma lo rende ideale per il trattamento della zona cervicale.

Per riscaldarlo basterà riporlo (senza federa) in forno a 60° oppure appoggiarlo su un termosifone per qualche minuto, fino a scaldarlo completamente. Una volta riscaldato, va inserito nella federa esterna ed appoggiato sulla parte interessata per 20 minuti.

Lo stesso vale per il suo uso a freddo: in questo caso, naturalmente, il cuscino va riposto in freezer con la sola precauzione di chiuderlo bene in un sacchetto di plastica affinchè il Sale non assorba acqua, trasformandosi in un unico blocco. Una volta raffreddato, togliere la plastica, inserirlo nella federa e porlo sulla zona interessata.